Ermal Meta dopo la vittoria ricorda il padre violento
Ermal Meta e Fabrizio Moro sono i vincitori del Festival di Sanremo 2018 con la canzone ‘Non mi avete fatto niente’ ispirata dopo l’attentato terroristico di Manchester, parla di morti, terrorismo, attentatori. La canzone però nasconde anche un’altra faccia, raccontata dallo stesso Ermal nel Dopofestival.
ERMAL META E FABRIZIO MORO VINCONO IL FESTIVAL DI SANREMO
Meta infatti ha raccontato di aver scritto il brano ricordando anche il padre e il suo rapporto turbolento, la canzone appunto gli ha ricordato come tutto quello che ha subito negli anni non gli abbia fatto niente, non gli ha impedito dunque di vivere una vita serena e andare avanti.
Ultimo conquista Sanremo: chi è il giovane Niccolò Moriconi?
“Quando ho cantato per la prima volta il ritornello mi è venuta in mente la mia infanzia. Volevo cantare: “Bastardo, non mi hai fatto niente”. Ermal ha parlato già altre volte del rapporto con il padre che avrebbe rovinato la sua infanzia, il cantautore proprio di lui parla in alcuni suoi brani come ‘Lettera a mio padre’ e ‘Vietato morire’. Un genitore assente e violento di cui, come sottolineato dal giovane autore, oggi restano solo il cognome e la somiglianza.